Visualizzazione post con etichetta minimal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minimal. Mostra tutti i post

martedì 27 novembre 2012

minimal light


Non so se verremo mai a capo nella scelta dei corpi illuminanti di casa. Forse si, forse no. Ma il reale problema è che pochi mi piacciono davvero e che i costi non sono affatto indifferenti. Ora: la lampadina a risparmio energetico con i fili intrecciati appesa brutalmente al muro e che fa intravedere il corrugato non è oggettivamente il massimo, ma la vecchia lampadina e qualche cavo ben collocato (o tubolare, o qualche colore) cambia decisamente l'impatto. Che sia la vera soluzione?






mercoledì 18 aprile 2012

vorrei il minimo




Fino a quando non si fa un trasloco (o simile) o non si decide di imbiancare e svuotare la casa non ci si rende davvero conto della quantità immensa di roba che siamo riusciti a infilare negli armadi, sulle mensole, nei cassetti...
Il mio ultimo risale a soli quattro anni fa e vi assicuro che non riesco a spiegarmi come la mia piccola casa possa contenere una tale quantità di oggetti, vestiti, giochi e... milioni di cose che neppure ricordavo di aver conservato.

Ora, sarà che non ne posso più di sistemare, spostare, pulire. Sarà voglia di fare luce e di fare spazio. Ogni sera quando rientro vorrei solamente aprire la finestra e gettare tutto fuori.

Mi serve davvero tutta quella roba? Posso vivere con la metà di tutto questo? Vorrei avere davvero il coraggio... chissà non sia la volta buona per arrivare alla casa minimal. Il minimo. 

I libri però non posso toccarli. Sia i miei, sia i (tanti) comprati alla schiaffina.
Minimal, ma con grande libreria.