Visualizzazione post con etichetta stripes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stripes. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2012

stripes, una passione


Non è ancora comparso un post dedicato alla mia passione ed oggi intendo rimediare. Chi è immune al fascino della riga? Una nota ditta di abbigliamento ne ha fatto il suo cavallo di battaglia (adoro la sua biancheria ed è l'unica che compro per gli schiaffini). Come introdurla in casa? Sempre con moderazione per un effetto elegante e classico, e meglio se larga; oppure usando colori forti e diversi formati per un effetto più grintoso. Quindi riga regolare, o di diverso spessore, colori a contrasto o tono su tono, secondo il nostro carattere. E come abbinarla? Le soluzioni vincenti sono diverse. Se siamo monocromatiche tutti gli accostamenti sono validi: pois, quadretti o motivi diversi, anche floreali. Se vogliamo accostare più colori allora via alla riga su riga, di formati diversi, purchè solo riga.
Il fai da te? Non dipingete due righe: date prima il fondo alla parete (con il colore più chiaro che avete scelto) e poi create il motivo, sarà più semplice evitare sbavature. E poi via con i tessuti da abbinare!