Visualizzazione post con etichetta bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambini. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

children ideas


E succede quel che non vorrei: trascurare il mio spazio. Però capita alle volte di essere troppo concentrati su nuove sfide che occorre tralasciare qualcosa. Non smetto mai di cercare nuove idee, ma manca il tempo di riorganizzarle. Però ci sono. Devo solo ritrovare il ritmo e la costanza.
 
Per quelli che se lo sono perso, nel frattempo, sono stata "ospite" qui.
 





lunedì 8 ottobre 2012

grigio? si, grazie!


Proporre il grigio ad una cameretta per bambini non incontra mai esclamazioni di entusiasmo. Eppure. Le immagini parlano da sole. E' una superficie neutra e, seppure fredda, può essere animata da toni pastello, tutti. Perchè tutti stanno bene sul grigio. L'effetto finale è meno banale del bianco. Molto elegante. E a prova di ditate :)






mercoledì 2 maggio 2012

table or house? [do it yourself]



Poiché ho delle lettrici così brave lascio questa nuova ispirazione. La prossima festa di compleanno?


mercoledì 21 marzo 2012

spring! e anche un po' [do it yourself]


E' arrivata! Ed è la mia preferita, in assoluto! Esplode e ti incanta, tutte le volte. E porta progetti, nuove cose da fare, da provare, perché si torna fuori e perché la luce rimane con noi più tempo.

La portiamo in casa la primavera? Prendiamo un vecchio lenzuolo e dipingiamolo, magari con l'aiuto degli "schiaffini", e poi appendiamolo!


E perché non cambiare la biancheria? Del letto, dei cuscini del divano, delle tovaglie e degli asciugamani...


Tutti sanno fare i fiori! Anche chi non sa disegnare o non ha la vena artistica. Prendiamo cartoncini e giornali e divertiamoci a comporre bouquet fioriti...


E non dimentichiamo mai di portare a casa dalle nostre gite i fiori di campagna, le margherite dal parco - una vera e propria missione per la schiaffina - o di recidere dal nostro giardino qualche fiore, senza esagerare, per portare in casa un pizzico di primavera! (e ricordarsi di tornare fuori il prima possibile!)



martedì 6 marzo 2012

desk work, small





Mi sa che siamo giunti in quella fase della crescita dove si rende necessaria la realizzazione di una vera e propria postazione di lavoro. Lo scorso fine settimana, per la prima volta, la schiaffina ha espresso il desiderio di salire in camera sua a giocare e, sorprendentemente, non è scesa subito e non ha richiesto la presenza di un adulto. Certo, non è stato un lasso di tempo lunghissimo e buona parte del tempo ha fatto le scale diverse volte (per controllare che la mamma non si prendesse troppa libertà :) ma ha voluto giocare da sola e si è voluta "isolare" qualche momento. Bellissimo sentirla inventare storie dal piano di sotto!

Tra qualche settimana forse siamo in grado di apportare la terza (e non definitiva) sistemazione della sua cameretta in modo da assecondare queste sua nuova fase della crescita. 
Intanto mi diletto sul web e mi faccio rapire da nuove suggestioni.


venerdì 27 gennaio 2012

kids map

Ma cosa c'è di meglio, di più utile, di decorativamente classico e intramontabile per decorare, e magari memorizzare qualche nozione, di una bella cartina geografica?

Impercettibilmente applicata a tutta parete (elinadahl),


effetto vintage (thebooandtheboy),


o come elemento di design (rhbabyandchild).


mercoledì 19 ottobre 2011

I hope




Non lo trovate meraviglioso? L'armonia dei colori pastello... e quella finestrina che affaccia sul mondo da scrutare appena svegli con la curiosità che solo un bambino può avere.

E mi ricorda Heidi, non a caso il mio cartone animato preferito.


giovedì 13 ottobre 2011

children's wardrobe


La sottoscritta, per la cameretta della schiaffina, non ha un armadio di questi. La forma della stanza si prestava a chiuderne una parte per creare una piccolissima cabina armadio. Sono una sostenitrice delle cabine armadio ma subisco il fascino di un oggetto da personalizzare.

Rosa?


Bianco e lilla?


Delicatissimo carta da zucchero?
(lo adoro)


Fantasioso e fiabesco?


Azzurro e molto personalizzato?
(un'idea divertente per il cambio giornaliero)


Piccolo lord?


O originalissimo?


Insomma, se trovate un armoire come questo, adottatelo!


giovedì 6 ottobre 2011

door (ma non solo)



Se una porta non è mai solo una porta questa, indubbiamente, è molte cose: porta, arredo e gioco. E poi sappiamo tutti come i "giochi" nel senso stretto del termine siano terribilmente noiosi dopo qualche minuto (sempre sotto i cinque). Sono gli oggetti di uso comune il miglior passatempo.
Io ci sto pensando! Magari in total white per eseguire poi una libera personalizzazione?



lunedì 13 giugno 2011

(piccoli) dettagli




Lunedì. Sembra ormai prassi che il lunedì è la giornata del post formato schiaffina. Non solo oggi c'è il fine settimana alle spalle che, come di prassi, vede tutte le energie a disposizione per lei (che lei ha, giustamente,  utilizzato senza sprecarne una goccia), ma ha anche visto il rinnovo della cameretta. Siamo passati a quella che ho chiamato la configurazione 2/3: abbiamo abbandonato il lettino con le sbarre! 

Ora il risultato è che mi trovo di fronte ad un incompiuto: ho un lettino con le sbarre inutilizzato da smontare, una posizione provvisoria del letto singolo, idee sospese che devono attendere tempi diversi.
Allora mi consolo con le immagini (myidealhome, april&may, thestylefile). Attendo, e immagino.


martedì 3 maggio 2011

total white, oppure no


Ed ecco il compromesso, meraviglioso compromesso. Perché anche chi ama il bianco totale ogni tanto vuole lasciarsi andare! E poi c'è il timore di rendere la casa troppo "fredda", quello di non riuscire a personalizzare l'ambiente, quello di essere troppo minimal. Mi piace questa concessione al colore che permette l'azzardo con qualsiasi colore. E così, anche se l'anta dell'armadio rimane distrattamente aperta...

venerdì 25 marzo 2011

il verde si sposa


... con il lilla!
Ed è un matrimonio perfetto. Mettiamoci del bianco ad incorniciare il tutto e l'effetto sarà delicatissimo, raffinato e perché no: sognante. L'ideale per una cameretta.
Basta l'appendiabiti e la lampada verde (acido) su un muro (lilla, ma anche rosa, violetto...) e qualche tessuto fantasia.
La foto la dedico a mamiATheart che ha ispirato la mia ricerca. Qui.

E random per il web, la conferma:


romantico, minimal o new traditional. Versatile, no?

martedì 1 marzo 2011

cameretta con dedica


Dedicato alla mia schiaffina con cui ho passato un (quasi) lungo fine settimana.
Perché mi fa gioire della sua gioia, mi fa ridere anche se non ne ho voglia nemmeno di scherzare e perché mi incanto a guardarla e mi fa ricordare che la fantasia è un gioco meraviglioso.
E perché alla fine di una giornata con lei vorresti cambiare residenza ed avere tre giorni di recupero :-)

mercoledì 16 febbraio 2011

lavagna


E dopo la porta siamo alla parete. Sono evidentemente attirata dalla lavagna, come una bambina. Gessi e gessetti hanno il fascino di poter fare e disfare, correggere, sporcarsi le mani. Più avanti sarà il panico di essere chiamati e non essere preparati :-)
Le tinte a base di lavagna oggi sono molto diffuse e permettono di crearla dove e come vogliamo. Nel cercare ispirazione per la camera della schiaffina, confusa tra colori e wall decor, mi sono fermata su quella che alla fine mi pare l'idea più semplice e più godibile.
Questa cameretta l'ho vista qui.

martedì 25 gennaio 2011

la casa in giardino


La trovo splendida.
Completamente costruita con materiali riciclati, per i bambini e a misura di bambino. Il rispetto per l'ambiente diventa il più bel regalo: il loro rifugio in giardino, il loro angolo, il loro nascondiglio. E non è la tenda improvvisata di stoffa o il tavolo del computer in casa (che la schiaffina adora, ma forse perché manca una valida alternativa?). E' un piccolo capolavoro.
Io non so le dimensioni del giardino della "casa felice" (questo il link per sapere tutti i dettagli) ma so che, se riesco a capire come e quando, questa idea meravigliosa la metterò in atto anche io!

giovedì 2 dicembre 2010

bird#2


Vorrei dirvi che la serie bird si conclude qui. Ma no, non posso prometterlo.
Nonostante tutto e tutte le meraviglie che ci sono in rete la mia attenzione continua ad essere catalizzata da loro... eppure la schiaffina sembra gradire di più tartarughe e lumachine.
Dovrò cambiare l'oggetto della ricerca!

Chi di voi se la cava con ago e filo trova qui le istruzioni per realizzarlo.

mercoledì 17 novembre 2010

fantasia


Non è design, non è minimal, non si intona, forse, con quell'idea di casa che ho in testa, esce dagli schemi e non contribuisce allo stile e al linguaggio della maison.

mercoledì 6 ottobre 2010

bird#1


Tra gli animali più amati dai bambini e tra quelli più diversamente rappresentati per le decorazioni delle camerette. Mi piacciono, perchè si prestano facilmente alla stilizzazione e in diverse declinazioni, e io, che non sono amante delle riproduzioni fedeli, impazzisco in questo mondo di interpretazione.

Hanno la magia dentro, i volatili. Hanno le ali. Cinguettano. Sono piccoli, indifesi, sono teneri, sembrano cuccioli anche da adulti. Ma hanno le ali: sono liberi. E cantano.

Tra quelli visti sul web mi hanno colpito tempo fa questi, non solo per la forma grafica ma per l'idea di combinare scene semplici e immediate a concetti e valori importanti.
Adorabile questo e anche questo qui, e per chi preferisce i tessili: eccolo.

martedì 28 settembre 2010

dovrei


Dovrei lavorare.
Dovrei.

Invece penso ad altro. O meglio, se vogliamo essere pignoli, penso al mio lavoro.
Perchè quello che penso è attinente al mio lavoro, ma non è il lavoro che dovrei fare adesso.
Dovrei.

Penso che è decisamente giunto il momento di dedicarsi ai lavori di ampliamento della casa, e quindi è necessario chiedere preventivi, valutare le scelte, prendersi il tempo di fare un capitolato, fornire i disegni, contattare piccole imprese e valutare le spese.

Teoricamente per la sottoscritta dovrebbe (dovrebbe) essere un gioco da ragazzi.
Invece no.
Sono settimane che mi trascino, che prometto alla mezzamela di preparare tutto quello che serve per fare le valutazioni del caso (tra cui c'è anche l'opzione: non facciamo nessun lavoro). Il tempo passa.

Ma ho tutto in testa, eh. Nella mia mente è tutto fatto, tutto deciso e tutto scelto, montato e collaudato.
Ho una casa bellissima.

Oggi ho scelto questi per la decorazione della cameretta della schiaffina.

Dovrei inziare dall'inizio, magari.
Dovrei.