Visualizzazione post con etichetta tavola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tavola. Mostra tutti i post

lunedì 17 dicembre 2012

cosa mi piace del natale

 
Praticamente ci siamo. Il clima c'è (anche in senso metereologico), l'albero è fatto, le letterine a Babbo Natale sono state spedite, il menu del pranzo è deciso (e quello è sempre una certezza), le luci sono accese. E i biscotti del calendario dell'avvento sono sempre meno.
Da sempre c'è chi il Natale lo odia e c'è chi lo ama. Io appartengo alla seconda categoria. E io sono anche una di quelle che ama la neve, anche quando rimane bloccata nel traffico. Sarebbe bellissimo svegliarsi il 25 nel silenzio di una bella nevicata notturna...
 
Mi piacciono gli alberi di Natale originali, creativi, non convenzionali.
 
 
Mi piacciono gli alberi di Natale in legno: originali ed ecologici. Da personalizzare.
 

Mi piacciono le decorazioni minimal con cui arricchire la casa.
Semplici, un richiamo ogni tanto,
quasi un promemoria negli angoli di casa: "hey, è Natale!"




E mi piace l'originalità nell'apparecchiare la tavola, la cura del dettaglio, quel piccolo particolare che la rende "la tavola di Natale",
nel colore (verde e rosso... ma anche tanto bianco),
nel segnaposto e nel centro tavola.



E poi adoro i pacchetti.
Prendersi il tempo di confezionare con amore un piccolo pensiero.


E infine i biscotti. Da regalare, da appendere, da usare come segnaposto...
oppure solo per il gusto di farli e glassarli.
Stare al caldo, armeggiare in cucina e aromatizzare la casa di frolla,
di cannella e di zenzero.



martedì 6 novembre 2012

the dining table, wood


Post che nasce da una mia ricerca personale: alla caccia di un tavolo da pranzo. Il tavolo da pranzo per me sarà il fulcro della casa. Non solo perchè si collocherà al centro di essa ma perchè, da me, ne esisterà solo uno: per noi, per gli ospiti, per pranzare, per cenare, per gli spuntini, per colorare, per giocare e per sedersi a fare due chiacchere. Solo uno. Ma grande, spazioso.
E la ricerca di un tavolo, per me, si è sempre rivelata difficoltosa: sembra che in commercio non esista il "mio" tavolo. Vetro o materiali plastici, o forme troppo di design, o inserti non meglio identificati.
La mia soluzione è stata provvisoria: il tavolo della nonna, riverniciato. E sia ben chiaro che, non fosse per le dimensioni davvero esigue, non avrei nessuna intenzione di sostituirlo (e comunque non uscirà da questa casa, giammai, e sarà la scrivania della schiaffina).
Dicevamo: il tavolo da pranzo. Niente da fare: per me è in legno. E dalle linee semplici.





venerdì 18 maggio 2012

la tavola d'estate #3




poppytalk, pinterest

L'idea: la seggiolina simpatica. Tutte coloratissime oppure con le ali sulla spalliera. La gioia dei bambini!



L'idea: toni pastello, per le sedie e la biancheria. Miscelare toni pastello è facilissimo e sempre di effetto.



L'idea: creare ombra, pranzare sotto gli alberi o setto i teli. La seconda ha l'evidente vantaggio di riparare da intrusi nel piatto!



L'dea: la lavanda. Semplicissimo e delicato. Senza niente altro.



L'idea: i tulipani. Spessore e forza e quindi via libera a tovaglie sostenute, sottopiatti, calici, e abbondanza di tessili.



L'idea: il blu. Centrotavola e poi i tessuti. Qualsiasi fiore risalta sulla base del colore del mare.



L'idea: il verde. Decorare con il verde e non con i fiori crea tavole dall'effetto retro se abbinato con tutte le tonalità del blu, turchese, ciano.

E si conclude questa carrellata di tavole estive... magari aspetto le foto delle vostre!

giovedì 17 maggio 2012

la tavola d'estate #2



L'idea: fiori di campo in bottiglie di vetro e tovaglia di lino e vecchi merletti. Romantico e leggero.



L'idea: fiori, fiori, fiori! Ovunque: ch è fortunato (o ha un invidiabile pollice verde) può vantarli veri come cornice, in caso contrario si può ricorrere ai tessili e ad un ricco centrotavola.



L'idea: appendere e fare ondeggiare al vento. Ghirlande, vasetti con la candelina, lumi (oggi in commercio  quasi tutti con fotovoltaico) o lanterne. Potete appendere agli alberi oppure all'ombrellone.


pinterest, flowerwildevents

L'idea: il tavolo di legno grezzo. Si trasforma in rustico chic con tovaglioli in lino, brocche e vasi di spezie, diventa romantico con i fiori e un servizio di porcellane e bicchieri un po' antico.





L'idea: bianco. Elegante e formale.

mercoledì 16 maggio 2012

la tavola d'estate #1

Il tempo è ancora altalenante ma la stagione è quella giusta.
Anche se il mio giardino (o meglio: il mio piccolo fazzolettino di terra) ancora non permette di fare progetti e rimane solo territorio di rose, progetto pranzi all'aperto ora che posso vantare un secondo balcone diversamente orientato dal primo. Così la voglia di stare all'aperto, prima di essere raggiunti dalla canicola, cresce. Quante ispirazioni ho trovato per la tavola d'estate!





L'idea: una via di mezzo tra il pic-nic e il tavolo con tanti nastri colorati. I piatti e i tovaglioli riprendono il colore dei cuscini e della coperta con centro tavola abbinato.



L'idea: tanti piccoli vasetti in fila indiana a centro tavola che riprendono i colori del servizio e delle sedie, sul bianco: luminosissimo!


mybluecanoe, pinterest

L'idea: tavolo rustico con la sedia pieghevole, centro tavola di frutta, vassoio da portata (e prodotti locali), tovaglia a righe.



L'idea: colori, colori, colori. Vasi, vasetti, piatti, tovaglie e cuscini. E tante fantasie floreali diverse. Sbizzarritevi!



L'idea: la riga e puntare sul rosso.


pinterest

L'idea: vintage! Casseruole di latta, antichi vasetti e tessili con la riga, anche diversa.


mercoledì 2 maggio 2012

table or house? [do it yourself]



Poiché ho delle lettrici così brave lascio questa nuova ispirazione. La prossima festa di compleanno?


martedì 7 febbraio 2012

piccolo e accogliente


Mai come in questi giorni la voglia di riunirsi attorno ad tavolo, in cucina, il centro del focolare domestico. Magari sfornare focaccine e biscotti, prendere quel barattolo di marmellata o miele, e godersi il tepore di casa inondato dalla bianca e accecante luce delle neve, fuori.

Stamattina, ora che ha ripreso a nevicare, vorrei cambiare questa tastiera con gli ingredienti per una torta di mele e una tisana alla cannella nel piccolo spazio della mia cucina.

venerdì 1 aprile 2011

spring table


















Serviamo la primavera!
In casa o in giardino: il piacere di invitare, cucinare e, perché no, apparecchiare la tavola. La stagione consente di sperimentare, divertirsi, mescolare fiori, frutta, colori. I freschi, i rami e anche le piante grasse. I tessuti in rigoroso abbinamento.
Auguro un fine settimana di tepore, tavole profumate e tante chiacchiere.


mercoledì 19 gennaio 2011

a proposito di fiori


E a proposito di voglia di primavera: vorrei fare colazione così.
(fuori persiste la nebbia).

giovedì 13 gennaio 2011

propositi


E' così che immagino di completare la cucina una volta terminati i lavori in casa. 
Ho voglia di impilare tazze e tazzine, i vasi, i barattoli con le farine, le marmellate. Farà contrasto con la cucina modernissima dal piano in acciaio ma avrà enorme feeling con tavolo della nonna...
La caccia è ufficialmente aperta, anche se i tempi sono prematuri. 

venerdì 10 dicembre 2010

ispirazioni di natale_5


Tanto ormai è chiaro che sono fissata con il bianco. E che mi piacciono pochi colori alla volta.
Questa mi piace perchè ha quelle porcellane meravigliose a doppio manico, perchè è semplice semplice. Anche da fare all'ultimo minuto. O per decorare il centro tavola.


venerdì 26 novembre 2010

lino


Semplice, stropicciato e di quei colori non colori.
Ma ce ne sono tanti, si vedono? C'è il grigio, la lavanda e la carta da zucchero.

Il lino è adorabile, è un tessuto che ti fa sentire a tuo agio solo a vederlo, e quelle ceramiche? Sanno di antico e puntano tutto sulla forma e sui toni, impercettibili.

E' tremendamente bella questa tavola.
La fotografa è lei.