Visualizzazione post con etichetta lilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lilla. Mostra tutti i post

martedì 7 febbraio 2012

piccolo e accogliente


Mai come in questi giorni la voglia di riunirsi attorno ad tavolo, in cucina, il centro del focolare domestico. Magari sfornare focaccine e biscotti, prendere quel barattolo di marmellata o miele, e godersi il tepore di casa inondato dalla bianca e accecante luce delle neve, fuori.

Stamattina, ora che ha ripreso a nevicare, vorrei cambiare questa tastiera con gli ingredienti per una torta di mele e una tisana alla cannella nel piccolo spazio della mia cucina.

giovedì 8 dicembre 2011

lilla e lavanda


La moda genera passioni oppure accentua le intolleranze. Io, ad esempio, non ho mai amato particolarmente questi colori e vederseli proposti in ogni genere di articolo, da almeno tre anni a questa parte, mi ha fatto propendere per la frase "no, lilla NO!" giocata di anticipo in ogni negozio.

Poi la scoperta che un bar tutto lilla è un luogo piacevole, che le pareti come le divise, come la sedia, stemperate da un colore di fondo differente, fanno, in effetti, una certa atmosfera.
Ecco, scopriamo il lilla negli interni e devo dire niente male. Anche se, onestamente, non lo sceglierei per me...




Sceglierei invece il centrotavola che, davvero, è delicatissimo.



venerdì 25 marzo 2011

il verde si sposa


... con il lilla!
Ed è un matrimonio perfetto. Mettiamoci del bianco ad incorniciare il tutto e l'effetto sarà delicatissimo, raffinato e perché no: sognante. L'ideale per una cameretta.
Basta l'appendiabiti e la lampada verde (acido) su un muro (lilla, ma anche rosa, violetto...) e qualche tessuto fantasia.
La foto la dedico a mamiATheart che ha ispirato la mia ricerca. Qui.

E random per il web, la conferma:


romantico, minimal o new traditional. Versatile, no?