Visualizzazione post con etichetta bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bianco. Mostra tutti i post

martedì 7 febbraio 2012

piccolo e accogliente


Mai come in questi giorni la voglia di riunirsi attorno ad tavolo, in cucina, il centro del focolare domestico. Magari sfornare focaccine e biscotti, prendere quel barattolo di marmellata o miele, e godersi il tepore di casa inondato dalla bianca e accecante luce delle neve, fuori.

Stamattina, ora che ha ripreso a nevicare, vorrei cambiare questa tastiera con gli ingredienti per una torta di mele e una tisana alla cannella nel piccolo spazio della mia cucina.

lunedì 17 ottobre 2011

stool



Sfogliando qui trovo questa idea, anche semplice da realizzare fai da te: coloriamo la testa degli sgabelli? (non necessariamente in bianco)

venerdì 9 settembre 2011

il bagno con la doga







L'ho già raccontata qui la mia passione per la doga.
Ancora oggi il legno nei bagni non è comunemente accettato. Io l'adoro. L'idea di essere scalzi su una superficie così calda e non sulle fredde piastrelle (io in casa sono sempre scalza!). Si, è vero: abbiamo i riscaldamenti, ma la componente sensoriale è molto complessa... la mia sicuramente :)

Ebbene io il bagno con il legno l'ho sempre desiderato. Meglio se il legno si denuncia bene per quel che è, se la doga si percepisce chiaramente, se le assi sono accostate con quella bisellatura che fa emergere la riga. Se tutto è bianco, poi...

lunedì 5 settembre 2011

cosa rimane

Non parlerò del trauma da rientro.
Sono stata bene, benissimo, e sento tutti i benefici di queste settimane.
Sfoglio ossessivamente le foto con il desiderio di fermare di nuovo il momento, il ricordo.

Quello della spallina a righe su una pella appena biscottata dal sole,


dei lunghissimi bagni a tre al tramonto nel piatto mare d'argento
dopo aver tentato le foto con la luce migliore,


dei giochi preferiti (ma chiamatelo nuovopattino) e di una cameretta rinnovata,


i dispetti davanti alla macchina fotografica,


festeggiare i tre anni con la compagna di giochi preferita,


i regali del compleanno,


e apparecchiare la tavola insieme.


E se la tavola è arancione (che questo rimane un decor blog e non vogliamo certo andare troppo fuori tema) il resto della casa di che che colore è? Bianco (avevamo dubbi?), faggio e... arancione, ovviamente. Continuano i lavori di rinnovo della casa nei momenti di relax della schiaffina.

Quest'anno ci siamo regalati le vele della terrazza,


abbiamo recuperato una sedia, in arancione,


per ovviare a tutte quelle bianche dipinte la scorsa estate.


Dopotutto il relax lo facciamo con il migliore investimento dell'anno:
la doccia calda in pineta!


Bentrovati a tutti voi.

___

informazione di servizio: a partire da oggi ospito sul blog "smallable".
cliccate sul banner a fianco per entrare nel loro meraviglioso sito!


martedì 26 luglio 2011

sotto (un) tetto




I sottotetti hanno fascino. Ci innamoriamo di questi angoli, piace l'idea di poter ricavare un vano, l'ultimo vano, lassù. Quando ci dicono "possibilità di soppalcare", "c'è la mansarda" gli occhi si illuminano. E si immagina lo studio, l'angolo relax, un altro bagno, la stanza in più. 
Perché il tetto è la rappresentazione elementare del concetto di casa (osservate i disegni dei bambini). Le due falde sono l'evoluzione della capanna, della tenda. Il tetto è "riparo" per eccellenza e nell'immaginario viene prima del muro. Rende percepibile il concetto di spazio raccolto.
E' la nostra casa che ci abbraccia.
E' il rumore della pioggia che non ci bagna.

mercoledì 6 luglio 2011

lavori in corso


Oggi scelgo questa immagine, perché non capisco che stanza rappresenta o che stanza diventerà. E la sento mia oggi questa stanza: bianchissima di base, una mensola originale, un tocco di colore, i cuori appesi, i libri e un gioco.
Una valigia chiusa e una aperta. Ecco, credo sia giunto il momento di intraprendere un nuovo viaggio e mettere da parte un baule di cose vecchie. Luglio. Come sempre luglio mi porta ai bilanci. L'anno per me si chiude adesso, da sempre, mentre dicembre scivola via inosservato.

sabato 18 giugno 2011

white on white




E l'afa ci ha raggiunto anche quest'anno.
Voglia di qualcosa di fresco: il bianco! In tutte le sfumature. Sovrapporre e accostare i materiali, i bianchi, è come giocare con i colori.

lunedì 13 giugno 2011

(piccoli) dettagli




Lunedì. Sembra ormai prassi che il lunedì è la giornata del post formato schiaffina. Non solo oggi c'è il fine settimana alle spalle che, come di prassi, vede tutte le energie a disposizione per lei (che lei ha, giustamente,  utilizzato senza sprecarne una goccia), ma ha anche visto il rinnovo della cameretta. Siamo passati a quella che ho chiamato la configurazione 2/3: abbiamo abbandonato il lettino con le sbarre! 

Ora il risultato è che mi trovo di fronte ad un incompiuto: ho un lettino con le sbarre inutilizzato da smontare, una posizione provvisoria del letto singolo, idee sospese che devono attendere tempi diversi.
Allora mi consolo con le immagini (myidealhome, april&may, thestylefile). Attendo, e immagino.


martedì 3 maggio 2011

total white, oppure no


Ed ecco il compromesso, meraviglioso compromesso. Perché anche chi ama il bianco totale ogni tanto vuole lasciarsi andare! E poi c'è il timore di rendere la casa troppo "fredda", quello di non riuscire a personalizzare l'ambiente, quello di essere troppo minimal. Mi piace questa concessione al colore che permette l'azzardo con qualsiasi colore. E così, anche se l'anta dell'armadio rimane distrattamente aperta...

giovedì 21 aprile 2011

scale


Tappeto al negativo. L'ho visto qui, e subito mi sono amaramente pentita di non aver fatto la scala in legno... qualcuno è ancora in tempo?

lunedì 11 aprile 2011

il letto


Sull'onda dell'ultimo post: ricicliamo anche le porte. L'immagine è tratta da qui.

mercoledì 30 marzo 2011

sala da bagno


Dovessi mai vivere (e guadagnare) abbastanza e riuscire a realizzare il mio sogno (un casolare sui colli imolesi, da ristrutturare), devo appuntarmi che una stanza, intera, sarà dedicata al bagno.
No, non un bagno grande, proprio una stanza! 
Un ampio armadio, la vasca centrale, la seduta sotto la finestra... ah, relax.
La "salle de bain", ma nel senso letterale del termine. 

Di ispirazione svedese anche se, armadio a parte, ha un sapore molto mediterraneo.

venerdì 25 marzo 2011

il verde si sposa


... con il lilla!
Ed è un matrimonio perfetto. Mettiamoci del bianco ad incorniciare il tutto e l'effetto sarà delicatissimo, raffinato e perché no: sognante. L'ideale per una cameretta.
Basta l'appendiabiti e la lampada verde (acido) su un muro (lilla, ma anche rosa, violetto...) e qualche tessuto fantasia.
La foto la dedico a mamiATheart che ha ispirato la mia ricerca. Qui.

E random per il web, la conferma:


romantico, minimal o new traditional. Versatile, no?

mercoledì 23 febbraio 2011

controluce


Divani (tho', bianchi...), cuscini, tantissimi (chiari, scuri, a righe, stampati, in tela...), lampade orientabili. E quella luce che viene da fuori. Ecco, la tendenza è sempre quella di non mettere il divano sotto la finestra (è scomodo, non si apre bene, e poi la tenda e...) ma sedersi qui, anche solo un attimo, aggiustare l'appoggio della schiena, raccogliere le gambe e guardare fuori...

(partendo dall'alto, in senso orario:

martedì 8 febbraio 2011

case perfette #4


Il bagliore che entra dalle finestre accompagnato da una brezza leggera, odore di legno, forte.
Silenzio e luce, voglia di dormire ancora.

Ho proiettato su queste immagini i miei desideri? Non saprei, magari un viaggio in australia potrebbe chiarirmi le idee...

giovedì 13 gennaio 2011

propositi


E' così che immagino di completare la cucina una volta terminati i lavori in casa. 
Ho voglia di impilare tazze e tazzine, i vasi, i barattoli con le farine, le marmellate. Farà contrasto con la cucina modernissima dal piano in acciaio ma avrà enorme feeling con tavolo della nonna...
La caccia è ufficialmente aperta, anche se i tempi sono prematuri. 

martedì 4 gennaio 2011

pillow


Cuscini, riposo, casa.
Alzi la mano chi, dopo tanti giorni di festa, desidera smettere di festeggiare.
Alzi la mano chi, anche se non ha lavorato, ha tanta voglia di riposo.
Alzi la mano chi ha voglia di gustare l'atmosfera del natale che scivola via gustando ancora per un attimo le candeline, gli alberelli, le candele... ma senza suoni.

Nel profondo nord si sprofonda nel silenzio, ah, il silenzio...

martedì 21 dicembre 2010

case perfette #2




Il tesoro di Arild è un piccolo capolavoro. Per come sono mescolati ad arte i colori con il bianco e tanti originali, insoliti, riadattati, pezzi di arredo.
Parla di India in questo interno.
Invita a sedersi, ovunque, a pensare. Me ne sono innamorata quando ho visto quella poltrona in velluto accanto alla finestra, la tenda chiara, la coperta colorata... ero già lì seduta, assorta.

venerdì 10 dicembre 2010

ispirazioni di natale_5


Tanto ormai è chiaro che sono fissata con il bianco. E che mi piacciono pochi colori alla volta.
Questa mi piace perchè ha quelle porcellane meravigliose a doppio manico, perchè è semplice semplice. Anche da fare all'ultimo minuto. O per decorare il centro tavola.


lunedì 6 dicembre 2010

ispirazione di natale o casa perfetta?


Non cercavo nulla e ho trovato tanto.
E' arrivato questo calendario dell'avvento (ebbene si, io vado oltre il ritardo, e infatti sono miss dovrei...), calendario in white, e minimal. Lo trovo splendido e di facile realizzazione, e si presta anche a qualche divagazione sul tema per chi non sopporta bianchi e grigi.
Ma cosa si nasconde dietro il calendario? Una casa meravigliosa. Questa.
Una casa bianca, bianchissima, un tocco di metallo, tanti cuscini a righe e vecchie cassette di legno.