Visualizzazione post con etichetta bathroom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bathroom. Mostra tutti i post

venerdì 9 settembre 2011

il bagno con la doga







L'ho già raccontata qui la mia passione per la doga.
Ancora oggi il legno nei bagni non è comunemente accettato. Io l'adoro. L'idea di essere scalzi su una superficie così calda e non sulle fredde piastrelle (io in casa sono sempre scalza!). Si, è vero: abbiamo i riscaldamenti, ma la componente sensoriale è molto complessa... la mia sicuramente :)

Ebbene io il bagno con il legno l'ho sempre desiderato. Meglio se il legno si denuncia bene per quel che è, se la doga si percepisce chiaramente, se le assi sono accostate con quella bisellatura che fa emergere la riga. Se tutto è bianco, poi...

martedì 26 luglio 2011

sotto (un) tetto




I sottotetti hanno fascino. Ci innamoriamo di questi angoli, piace l'idea di poter ricavare un vano, l'ultimo vano, lassù. Quando ci dicono "possibilità di soppalcare", "c'è la mansarda" gli occhi si illuminano. E si immagina lo studio, l'angolo relax, un altro bagno, la stanza in più. 
Perché il tetto è la rappresentazione elementare del concetto di casa (osservate i disegni dei bambini). Le due falde sono l'evoluzione della capanna, della tenda. Il tetto è "riparo" per eccellenza e nell'immaginario viene prima del muro. Rende percepibile il concetto di spazio raccolto.
E' la nostra casa che ci abbraccia.
E' il rumore della pioggia che non ci bagna.

mercoledì 30 marzo 2011

sala da bagno


Dovessi mai vivere (e guadagnare) abbastanza e riuscire a realizzare il mio sogno (un casolare sui colli imolesi, da ristrutturare), devo appuntarmi che una stanza, intera, sarà dedicata al bagno.
No, non un bagno grande, proprio una stanza! 
Un ampio armadio, la vasca centrale, la seduta sotto la finestra... ah, relax.
La "salle de bain", ma nel senso letterale del termine. 

Di ispirazione svedese anche se, armadio a parte, ha un sapore molto mediterraneo.

lunedì 14 marzo 2011

comodi


A favore delle sedute in bagno, comode e imbottite. Io ho optato per una panca in tessuto bianco. Anche se il tempo per sedersi e meditare, spalmare la crema o solo attardarsi un po', non c'è, solo l'idea di poterlo fare mi fa stare meglio. La poltrona vintage di questa immagine mi ha colpito ma a ben guardare tutto amo di questo bagno: il pavimento, le targe appoggiate al muro e quell'asciugamano a righe.
Ma qual'è il bagno perfetto? Vorrei avere infinite stanze...

lunedì 13 dicembre 2010

vasca a vista


Non sono più così sicura di avere fatto la scelta giusta nella scelta della mia vasca, chiusa tra pannelli di legno. Queste sembrano galleggiare come piccole navi, sospese tra ieri e forse oggi. Adesso sono qui e dopo, l'acqua, chissà dove mi porterà...