Visualizzazione post con etichetta sottotetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sottotetto. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2011

I hope




Non lo trovate meraviglioso? L'armonia dei colori pastello... e quella finestrina che affaccia sul mondo da scrutare appena svegli con la curiosità che solo un bambino può avere.

E mi ricorda Heidi, non a caso il mio cartone animato preferito.


martedì 11 ottobre 2011

loft




Voglia di rimanere sotto le coperte nel tepore di un sottotetto. Silenzio, qualche raggio di pallido sole sui colori morbidi. E, se per caso piove, la ninna nanna ce la cantano le gocce.



martedì 26 luglio 2011

sotto (un) tetto




I sottotetti hanno fascino. Ci innamoriamo di questi angoli, piace l'idea di poter ricavare un vano, l'ultimo vano, lassù. Quando ci dicono "possibilità di soppalcare", "c'è la mansarda" gli occhi si illuminano. E si immagina lo studio, l'angolo relax, un altro bagno, la stanza in più. 
Perché il tetto è la rappresentazione elementare del concetto di casa (osservate i disegni dei bambini). Le due falde sono l'evoluzione della capanna, della tenda. Il tetto è "riparo" per eccellenza e nell'immaginario viene prima del muro. Rende percepibile il concetto di spazio raccolto.
E' la nostra casa che ci abbraccia.
E' il rumore della pioggia che non ci bagna.